Pseudonimo di Emil Hansen. Fu influenzato soprattutto da Vincent Van Gogh, Edvard Munch e James Ensor, dei quali portò a nuovi e più drammatici effetti la visione tormentata e gli esperimenti con il colore. I suoi visi deformati, la pennellata sinuosa e i colori puri e stridenti provocavano deliberatamente nell'osservatore uno shock visivo ed emotivo. Nelle sue opere prevale il colore, steso con grandi pennellate, a detrimento del disegno. Lasciò anche una produzione importante di incisioni e acquerelli. Il suo stile cambiò poco nel corso della sua vita, e dipinse soprattutto paesaggi cupi e inquietanti e scene con personaggi dai volti simili a maschere grottesche che esprimono rozze emozioni primordiali.
Natura morta con tulipani
1916
acquerello su carta
North Carolina Museum of Arts
Con i suoi paesaggi e le sue nature morte dai colori intensi e luminosi, Nolde ha dato alla tecnica dell'acquerello nuove possibilità espressive.
|